ORTONDONZIA ADOLESCENTI E ADULTI

L’IMPORTANZA DEL SORRISO

Quanto è bello e importante per un ragazzo avere un sorriso piacevole e sano ! Sono molti gli adolescenti di oggi ad avere il valore di un sorriso bello da mostrare, spesso sono i ragazzi stessi a chiedere ai genitori di essere accompagnati dall’ortodonzista.
L’ortodonzia per adolescenti ha lo scopo di allineare i denti, rendendo ragazzi e genitori soddisfatti , ma anche e soprattutto di dare al ragazzo una corretta chiusura e una buona occlusione, garanzia di una salute orale migliore per il loro futuro.
L’ortodonzia per adolescenti può essere fatta sia con apparecchi fissi che con allineatori trasparenti, però la situazione va valutata caso per caso in base alle problematiche da correggere.
Al termine della terapia di correzione ortodontica (sia che sia stata eseguita con apparecchiatura fissa, sia che sia stata eseguita con allineatori trasparenti) ti verrà consegnata una contenzione notturna che ti permetterà di mantenere i risultati ottenuti negli anni e ti permetterà di diventare un adulto con un sorriso bello, sano e funzionale!
SCOPRI INVISALIGN

ORTODONZIA PER ADULTI

Sempre più adulti si rivolgono all’ortodonzista per migliorare il proprio sorriso. Alcuni non hanno mai avuto un trattamento perché in età infantile o adolescenziale non sono stati portati dall’ortodonzista; altri hanno avuto sempre una buona estetica del sorriso ma negli anni hanno notato un peggioramento dell’allineamento dei loro denti anteriori; altri ancora sono pazienti che necessitano di una terapia protesica (come ad esempio mettere un impianto) e il chirurgo chiede una breve terapia ortodontica per migliorare gli spazi in cui per posizionare l’impianto.
Per tutte queste correzioni e per altre ancora non citate, si potrà proporre una terapia ortodontica con apparecchio fisso o removibile con allineatori trasparenti.
Sappiamo che per l’adulto l’estetica è importante anche durante la terapia per motivi relazionali e lavorativi quindi proponiamo varie soluzioni estetiche e poco invasive.

GNATOLOGIA

La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e della cura dei problemi dell’articolazione temporo mandibolare e della muscolatura della bocca.
I disordini temporo-mandibolari si manifestano solitamente con dolore localizzato a livello della muscolatura masticatoria o della zona pre-auricolare, con limitazioni nell’apertura della bocca e talvolta rumori articolari. Inoltre, spesso si associano mal di testa, mal d’orecchie e dolore alle strutture mascellari.
I disordini temporo-mandibolari sono considerati disturbi ad eziologia multifattoriale, coinvolgendo spesso fattori biologici, comportamentali, ambientali, sociali, emozionali e cognitivi, da soli o in combinazione. I fattori predisponenti più spesso associati con questo tipo di disturbi sono lo stress emotivo e le attività parafunzionali (il bruxismo e il serramento dei denti), i traumi, e in alcuni rari casi l’occlusione.
Chi si occupa di gnatologia è lo gnatologo ovvero un odontoiatra che ha compiuto corsi di aggiornamento sul tema e ha approfondito gli studi di gnatologia; spesso si tratta di uno specialista ortodontista (o, appunto, ortognatodontista).