BENVENUTO NEL TUO
STUDIO DENTISTICO
PRENDI UN APPUNTAMENTO
Il nostro team è al tuo servizio prenota ora la tua visita o anche solo un controllo
I NOSTRI ORARI
LUN 9:00 – 12:00 | 14:00 – 18:30
MAR 9:00 – 12:00 | 14:00 – 18:30
MER 9:00 – 12:00 | 14:00 – 18:30
GIO 9:00 – 12:00 | 14:00 – 18:30
VEN 9:00 – 12:00 | 14:00 – 18:30
SAB – DOM chiuso
È sempre necessario l’appuntamento

ACQUISTI SUBITO E PAGHI POCO AL MESE
ZERO COSTI E ZERO INTERESSI
Vai su PAGODIL >
I NOSTRI TRATTAMENTI
Le principali prestazioni dello studio De Vecchi
DOMANDE FREQUENTI
Chiamaci allo 0290630518
Lo scovolino risulta migliore per la pulizia degli spazi interdentali ampi mentre il filo interdentale è molto utile per pulire sia i punti di contatto tra i denti sia gli spazi interdentali molto stretti dove anche lo scovolino più piccolo non riesce a passare. Per sapere quale sia lo strumento più adeguato per te, consulta l’igienista dentale che saprà consigliarti il presidio corretti e mostrarti la tecnica di utilizzo per garantire nel tempo la salute della tua bocca.
La frequenza dei richiami di igiene orale varia da persona a persona. Il periodo di tempo tra un richiamo e l’altro deve considerare la gravità del caso clinico, la predisposizione alla carie, alla malattia parodontale e all’attenzione del paziente all’igiene orale domiciliare. Sarà dunque compito dell’igienista dentale e dell’odontoiatra determinare le tempistiche dei richiami.
Non sempre. Durante la prima visita ortodontica si osserva la bocca del paziente nella sua estetica e nella sua funzione. Se durante la visita l’ortodonzista decide di non intervenire subito, potrebbe essere meglio rimandare l’esecuzione delle radiografie ad un secondo momento.
Gli apparecchi ortodontici non rovinano lo smalto del dente in quanto tali. Se i pazienti si attengono scrupolosamente alle istruzioni di igiene e di alimentazione che fornisce l’ortodonzista quando applica un apparecchio ortodontico, i denti non avranno alcun tipo di danno.
Alcuni pazienti hanno riportato danneggiamenti allo smalto o infiammazione gengivale durante la terapia ortodontica perché non hanno eseguito correttamente le manovre di igiene orale durante tutta la terapia. Nel nostro studio l’igiene orale dei pazienti in cura ortodontica viene continuamente monitorata dall’ortodonzista e dall’igienista dentale in modo che il paziente non abbia sorprese a fine terapia!
E’ meglio effettuare una visita ortodontica in età precoce, già intorno ai 4 anni di età.
Nella maggior parte dei casi questa visita serve solo al bambino per familiarizzare con l’ortodonzista e con l’ambiente dello studio odontoiatrico, talvolta serve all’ortodonzista per individuare eventuali disfunzioni orali (succhiamento del dito, del ciuccio…etc).
Durante la prima visita potrebbero emergere problematiche di posizione delle ossa che si stanno sviluppando.
In caso si rilevino delle alterazioni, queste verranno monitorate fino al momento giusto in cui intervenire, che è soggettivo per ogni tipo di malocclusione.