L’ORTODONZIA NEI BAMBINI
Una corretta occlusione è molto importante sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Non è sempre necessaria una terapia ortodontica, ma per sapere se sarà necessaria è importante portare il vostro bambino precocemente a una visita specialistica di controllo dall’ortodontista di fiducia.
La prima visita andrebbe effettuata intorno ai 4 anni di età, per poter prevenire le malocclusioni che si stanno formando ed intercettare i problemi: per questo motivo l’ortodonzia che riguarda questa fascia di età si chiama “ortodonzia intercettiva”.
Durante la prima visita l’ortodonzista controllerà se i denti del tuo bambino sono sani, se c’è una buona funzione orale (masticazione, deglutizione e occlusione) e ti dirà se è consigliato iniziare una terapia ortodontica intercettiva da subito.
Le terapie ortodontiche intercettive che vengono più utilizzate sono:
- la correzione dei palati stretti ( con espansore del palato)
- la correzione di malocclusioni di II classe (arcata superiore sporgente e arcata inferiore retrusa)
- la correzione di malocclusioni di III classe (arcata superiore retrusa e arcata inferiore sporgente)
- la correzione di morsi aperti ( denti dell’arcata superiore e inferiore che non si toccano)
L’ortodonzista potrebbe anche indirizzarti ad una valutazione dal logopedista per verificare e correggere anomalie legate alla funzione linguale, per esempio riguardanti la deglutizione.
In alternativa, se le funzioni orali e la chiusura dei denti sono buone, ti verrà consigliato di ritornare dopo 6 -9 mesi circa per una visita di controllo in modo che lo stato di salute della bocca del bambino venga monitorato e seguito nella crescita perché la salute dentale inizia da bambini!
Dato che ci teniamo molto alla prevenzione e alla salute dei bambini, sia la prima visita ortodontica che le visite di controllo sono gratuite nel nostro studio!