SALVIAMO I TUOI DENTI
La “Conservativa” è la branca dell’odontoiatria che si occupa di curare, quindi conservare, gli elementi dentari colpiti da carie o che hanno subito una frattura di limitata estensione.
La conservativa moderna ci permette di utilizzare procedure minimamente invasive che hanno lo scopo di rimuovere solamente il tessuto cariato e di preservare il tessuto sano, in modo tale da potere ripristinare la forma e anche l’estetica originale degli elementi dentari grazie all’impiego di materiali adesivi che permettono il recupero completo dell’ elemento rispettandone al meglio forma e colore.
La carie è una delle malattie degenerative più diffuse e comuni in ambito odontoiatrico e colpisce i tessuti duri del dente iniziando dallo smalto fino ad arrivare alla polpa.
Per spiegare semplicemente come si sviluppa la carie si può dire che un’elevata quantità di zuccheri rinforza i batteri normalmente presenti nella nostra bocca, i quali producono acidi che a lungo andare “forano” il dente. La carie è una malattia multifattoriale, e le cause principali sono: tipologia di saliva, forma e posizione dei denti, la placca, scarsa o scorretta igiene orale domiciliare, alimentazione ricca di zuccheri o cibi acidi ed il fumo.
Una scrupolosa ed attenta visita da parte dell’odontoiatra, con l’ausilio di un esame radiografico, è necessaria per diagnosticare la presenza di carie, la sua progressione e la sua classificazione.
La rimozione della carie e la ricostruzione del dente si chiama otturazione e può essere semplice o complessa, a seconda dell’estensione della lesione cariosa.
- Otturazioni dirette: vengono eseguite in studio in un’unica seduta nei casi in cui la carie ha distrutto una piccola parte del dente. L’odontoiatra tramite strumenti e materiali appositi è in grado di riprodurre fedelmente le caratteristiche originarie dell’elemento dentale.
- Otturazioni indirette (intarsi): vengono eseguiti in casi in cui la carie ha distrutto gran parte del dente e vengono finalizzati di solito in due appuntamenti. L’odontoiatra prepara la cavità e rileva l’impronta, il laboratorio odontotecnico produce il manufatto utilizzando materiali appositi (estetici e duraturi) infine, sempre l’odontoiatra, cementa l’intarsio.
Se la carie viene trattata in tempo, recuperare il dente è facile, veloce e più economico.
FACCETTE IN CERAMICA
Le sempre maggiori richieste estetiche dei pazienti possono oggi essere soddisfatte anche grazie all’utilizzo delle Faccette in Ceramica.
- mini-invasive perchè prevedono una copertura della sola porzione esterna del dente;
- sicure perchè con adeguata progettazione e adeguati protocolli di cementazione non si staccano e non si rompono;
- ad alto impatto estetico perchè oltre al colore è possibile migliorare anche la forma dei denti;
- molto durature perchè la ceramica è un materiale stabile nel tempo.
Un’altra possibilità per l’ottenimento di un risultato estetico apprezzabile è rappresentata dalle Ricostruzioni Dirette dei denti. Il miglioramento ottenuto dalle resine composite e la loro semplicità di utilizzo ci consentono di realizzare procedure ricostruttive semplici e veloci mantenendo la mini invasività del protocollo per riabilitare elementi dentari compromessi garantendo comunque risultati estetici eccellenti ed economicamente vantaggiosi.